METODI DI PAGAMENTO

Per gli acquisti di prodotti fisici o digitali di tipo editoriale o di altra natura effettuati dall’Italia o dall’estero sono previste le seguenti modalità di pagamento:

• PayPal. È  un sistema di pagamento on-line che prevede l’apertura di un conto PayPal. Scegliendo questa modalità di pagamento, l'importo viene addebitato direttamente sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. Printstop.it non potrà essere ritenuta responsabile dell'eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi del conto PayPal all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. Printstop.it non è in alcun modo collegata a Paypal né tanto meno può essere ricondotta a essa.

Il pagamento ricorrente può essere disattivato in ogni momento dall’utente facendo riferimento alla società PayPal.

PayPal è l’unico soggetto responsabile per eventuali disservizi relativi allo strumento di pagamento.
Per maggiori informazioni si rimanda a:

www.PayPal.com

- Condizioni d’uso del servizio Paypal

• Stripe. E' un modo per accettare pagamenti online per mezzo di tutte le principali carte di pagamento (Visa, Mastercard, Americn Express) ovunque essi si trovino in oltre 135 valute che non prevede l'apertura di un conto online.

Stripe è stato lanciato nel settembre 2011 e svolge i suoi servizi a tutte le aziende, dalle startup alle aziende quotate in borsa

Ad oggi, Stripe elabora miliardi di dollari l'anno per migliaia di aziende, dalle startup alle aziende quotate in borsa.  Tra le aziende nel mondo che usano Stripe per vendere sul web e su dispositivi mobili vi sono Twitter, Kickstarter, Shopify, Salesforce, Lyft e molte altre.

Il team di Stripe è di 706 persone e ha la sua sede a San Francisco. Fino a oggi, la società ha ricevuto circa 300 milioni di dollari da investitori come Sequoia Capital, Visa, American Express, Peter Thiel ed Elon Musk.

www.stripe.com

- Condizioni d'uso del servizio stripe: